Tupler Technique Professional Trainer

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

DOCENTE

Mi chiamo Chiara De Benedetti e prima di essere una trainer certificata in Tupler Technique®, al momento l’unica in Italia a poter diffondere il metodo, sono una delle tante persone colpite dalla diastasi dei retti dell’addome, presentatasi successivamente alla mia seconda gravidanza. Questo mi ha spinta a studiare il problema, inizialmente al fine di creare io stessa un protocollo di allenamento che potesse riavvicinare i retti e permettere al mio addome di tornare alle sue condizioni pre gravidanza.

Nel corso delle mie lunghe ricerche non ho potuto fare a meno di notare quanto fosse difficile reperire informazioni attendibili sulla diastasi dei retti dell’addome ed ho approfondito più di una tecnica fino ad arrivare alla Tupler Technique®, un protocollo di esercizi specifici per il trattamento della diastasi dei retti dell’addome ideato da Julie Tupler negli anni ’90. La Tupler Technique® mi ha da subito dato l’impressione di essere il metodo più attendibile anche a fronte delle basi scientifiche e studi statistici che è in grado di presentare e che ne avvalorano l’efficacia.

Nel 2018 ho ottenuto a New York la certificazione come Trained Professional of the Tupler Technique®, successivamente sono diventata Master Trainer, titolo che mi offre la possibilità di formare nuovi professionisti certificati.

Nel mio percorso di studi, che ancora è in corso, ho approfondito altre tecniche come Integrated System Model di Diane Lee e Nutritious Movemente di Katy Bowman, ho preso la certificazione come Tummy Team Trainer con Kelly Dean,  e sono prossima alla certificazione nel Metodo De Guasquet di  Parigi con Bernadette de Gasquet.

Queste conoscenze, unitamente alla mia esperienza personale e a quella dei successi dei miei allievi, mi hanno dato l’opportunità di poter avere una visione del problema piuttosto ampia e di poter spaziare tra più tecniche per poter aiutare i miei allievi nel raggiungimento del risultato.

Il Professional Training in Tupler Technique® ha anche lo scopo di creare un canale aperto a tutte i professionisti che vogliano approfondire le problematiche associate alla diastasi dei retti dell’addome e le strategia per risolverla.

Successivamente al Professional Training, verranno organizzati seminari di approfondimento e aggiornamento che saranno accessibili ai professionisti certificati in Tupler Technique.

DESCRIZIONE METODO

Che cos’è la Tupler Technique

La Tupler Technique® è un programma di esercizi creato da Julie Tupler, RN, basato sulla ricerca e su evidenze scientifiche per il trattamento della diastasi dei retti dell’addome, che è una separazione dei muscoli addominali. Julie Tupler, RN è un’esperta nel trattamento della diastasi e lavora con donne, uomini e bambini per la chiusura della diastasi dei retti dell’addome dal 1990.

Chiudere la diastasi dei retti dell’addome con la Tupler Technique® consiste nel riparare il tessuto connettivo. Il suo programma ci riesce attraverso alcuni punti fondamentali:

  • 1. Approssimando in modo continuativo i muscoli dell’addome e il tessuto connettivo attraverso il Diastasis Rehab Splint®. Il Diastasis Rehab Splint® evita che il tessuto connettivo “allungato” si estenda ulteriormente e mette il tessuto connettivo in una posizione migliore per la riparazione e per l’esecuzione degli esercizi della Tupler Technique®. Il Diastasis Rehab Splint® sistema i muscoli più periferici in una posizione ottimale per l’esecuzione degli esercizi. Affinchè i muscoli addominali possano potenziarsi, devono trovarsi vicini e muoversi in avanti e indietro. Quando sono separati, i muscoli contraendosi si muovono lateralmente, cosa che non solo non li potenzia, ma addirittura estende ulteriormente il tessuto connettivo.
  • 2. Proteggendo il tessuto connettivo dall’essere esteso durante le attività e i movimento che lo allungano. (per esempio i cruch, i movimenti in torsione, la posizione su mani e ginocchia o movimenti che aprono la gabbia toracia)
  • 3. Sviluppando una consapevolezza del muscolo trasverso e della sua forza con gli esercizi della Tupler Technique® in modo tale che il muscolo trasverso possa essere usato durante le attività quotidiane e durante l’allenamento. Gli esercizi della Tupler Technique® per la diastasi dei retti svilupperanno tensione sul tessuto connettivo, tessuto che lo splint manterrà nella corretta posizione. Questo aiuterà a rendere il trasverso più forte.

Ridurre la diastasi dei retti dell’addome con la Tupler Technique® è importante anche prima di una chirurgia addominale (per esempio per un’ernia ombelicale) e per prevenire l’ernia strozzata e durante la gravidanza per evitare un parto cesareo.

La Tupler Technique® è l’unico programma che ha alle spalle ricerche e pubblicazioni a riprova della sua efficacia nel trattamento della diastasi dei retti.

I risultati di uno studio* al Columbia University Program in Physical Therapy sono stati decisivi: le donne che avevano utilizzato gli esercizi della Tupler Technique® avevano una diastasi minore rispetto al gruppo di controllo che non aveva eseguito gli esercizi.

* Journal of Women’s Health Physical Therapy, Vol. 29, No1, Spring, 2005

 

Le quattro fasi della Tupler Technique®:

  • 1. Gli esercizi
  • 2. Lo splinting (indossare il Diastasis Rehab Splint® e successivamente nella settimana 4 del programma tenere un ulteriore splint durante l’esecuzione degli esercizi)
  • 3. La consapevolezza del muscolo trasverso dell’addome durante tutte le attività della vita quotidiana e durante l’allenamento.
  • 4. Alzarsi e abbassarsi correttamente dalla posizione in piedi a quella seduta e dalla posizione seduta a quella ,e dalla posizione sdraiata a quella seduta.

Definizione di Diastasi dei retti dell’addome

La parola diastasi vuol dire separazione. La diastasi dei retti dell’addome è una separazione dei muscoli retti o dei muscoli più periferici dell’addome. Quando i muscoli si separano, il tessuto connettivo che li unisce si allunga in senso orizzontale. Il tessuto connettivo più si allunga in senso orizzontale e più si fa sottile e debole.

Causa della diastasi

Tutti noi siamo nati con i muscoli separati. Il momento in cui si chiudono dipende dalla quantità di forza o pressione esercitate sul tessuto connettivo che tiene uniti i muscoli periferici dell’addome. In presenza di una continua forza sul tessuto connettivo, anche se i muscoli si chiudono, restano sempre a rischio di separazione. Tale forza può essere causata dall’aumento di peso nella zona addominale, dalla crescita dell’utero durante la gravidanza e dall’uso non corretto dei muscoli addominali durante la pratica di sport ed esercizi (per esempio crunch, ginnastica, Pilates, yoga, tennis, golf e kickboxing) 

Effetti della diastasi

• Mal di schiena/disfunzioni del pavimento pelvico
• Pancetta da mamma o pancetta da uomo causata dalla sporgenza degli organi interni
• Ernia ombelicale
• Problemi gastrointestinali
• Rischio di ernie addominali con traumi addominali

Benefici nella chiusura della diastasi dei retti

• Ventre piatto e vita più sottile
• Sollievo dai problemi gastrointestinali
• Sollievo dai problemi di schiena e dalle disfunzioni del pavimento pelvico
• Miglioramento della postura
• Spinta più efficace durante il parto

Ideatore: Julie Tupler

Julie Tupler è un’infermiera professionista. Istruttrice di fitness e assistente al parto certificata. È l’autrice di Lose Your Mummy Tummy e Maternal Fitness. È nel comitato consultivo di Women’s Heath Foundation, Women’s Sport Foundation e Fit Pregnancy Magazine. Per più di 20 anni ha insegnato e sviluppato la Tupler Technique®. È comparsa in molti programmi della televisione nazionale come Today Show, Regis & Kelly così come in molte riviste di fitness, medicina e salute femminile. È diventata un’esperta di riferimento sulla diastasi dei retti dell’addome ed è una relatrice abituale di conferenze mediche e del fitness.

CORSO DI FORMAZIONE: 

TUPLER TECHNIQUE Professional Trainer

Processo di formazione

Se non conosci il programma, ti consiglio di  iniziare sia leggendo il libro Together Tummy e guardando il video in streaming dellaTupler Technique® .

Una volta presa la decisione, ti invierò un modulo di richiesta formale di partecipazione al corso di formazione.

Una volta ricevuta la tua candidatura, verrà organizzato un colloquio online con Chiara De Benedetti. La formazione è intensiva, e solo dodici candidati possono essere accettati per ogni corso di formazione.

Superato il colloquio preliminare, riceverai un accordo di formazione che devrà essere firmato e inoltrato alla Sport Evolution.

Per diventare Tupler Technique® Trained Professional, è necessario completare il programma intensivo di formazione, superare un esame scritto e una dimostrazione pratica di 30 minuti.

Le sessioni di formazione sono tenute esclusivamente da Chiara De Benedetti Diastasis Specialist e  Julie Tupler, RN.

Dopo la firma dell’accordo di formazione, ti invieremo il materiale necessario alla preparazione e il programma inizierà con il primo step di otto settimane di studio a casa. Nelle otto settimane di studio a casa imparerai la Tecnica Tupler® e apprenderai come applicarla su tre casi di studio (tu e altre due persone che si offriranno a scopo gratuito), presenterai inoltre un video dimostrativo dell’esame che eseguirai in base alle indicazioni che ti verranno messe a disposizione.

Alla fine di ogni settimana ti verrà richiesto di compilare un report sull’andamento dei tuoi casi studio e di eseguire un breve test a risposta multipla.

Questi passaggi devono essere eseguiti entro la scadenza stabilita e sono necessari e indispensabili ai fini del conseguimento della certificazione.

Nel corso delle 8 settimane di studio a casa, Chiara De Benedetti organizzerà alcuni webinar per monitorare l’andamento del tuo lavoro e offrire sostegno in caso di dubbi o chiarimenti.

Alla fine delle 8 settimane di studio a casa, la parte pratica avrà una durata di 4 giorni e si svolgerà in due moduli:

Modulo 1

Giorno 1 – Webinar NO STRESS DIASTASI – Sport Evolution e Chiara De Benedetti Diastasis Specialist. Seminario online sulla eziopatogenesi della diastasi dei retti dell’addome e la sua diffusione trasversale in maschi e femmine. Quali sono gli stress della vita quotidiana e sportiva che mettono in pericolo la continenza delle fasce e quali le strategie per evitarlo. Cosa ci dice la scienza sulle tecniche di correzione: quanto è possibile recuperare e come.

Durata: 3 ore

Modulo 2

Giorno 2 JulieTupler
• Clinica
• Diastasis Rehab Splint®
• Presentazione dei tuoi casi studio
• Pratica dell’esame dimostrativo.
Chiara De Benedetti si occuperà della traduzione simultanea.
Durata 8 ore

Giorno 3 –  Chiara De Benedetti

• esame scritto (test a risposta multipla)
• discussione dei risultati
• Everybelly Seminar

Durata 6/8 ore

Giorno 4  – Chiara De Benedetti

• Esame dimostrativo
• Comunicazione dei risultati
• Rilascio del certificato di Trained Professional of the Tupler Technique®

DATE:

Inizio 8 settimane di studio a casa:
domenica 4 ottobre 2020

Termine 8 settimane di studio a casa:
sabato 28 novembre 2020

Parte pratica on line:
giovedì 3 dicembre 2020 – giorno 1
venerdì 4 dicembre 2020 – giorno 2
sabato 5 dicembre 2020 – giorno 3
domenica 6 dicembre – giorno 4

Termine ultimo di iscrizione: 10 settembre 2020

Quota di partecipazione: 2.200,00 euro

Modalità di pagamento: carta di credito, PayPal, bonifico bancario (possibilità di pagamento rateizzato)

La quota comprende i materiali necessari per l’esecuzione della tecnica, incluse le spese di spedizione.

La quota di partecipazione ti permette di entrare a far parte della Diastasis Academy, un’organizzazione dedicata ai professionisti certificati in Tupler Technique® che ti darà la possibilità di accedere a seminari tematici e approfondimenti a prezzi scontati.

Materiali per ciascun partecipante:

• Splints (6)
• Together Tummy Book con traduzione (1)
• Codice streaming per video (1)
• Guida Tupler Technique® (3)
• Diastometer (1)
• Crema CorrectiveTissue (1)

NB – nel caso in cui non riuscirai a passare l’esame avrai la possibilità di ripeterlo un’altra volta gratuitamente entro 6 mesi dalla data del primo tentativo.

Decorsi i 6 mesi, ti verrà chiesta una quota di 100,00 euro per un altro tentativo.

In caso di insuccesso entro i 12 mesi della data del primo tentativo, sarà necessario una nuova iscrizione al Professional Trainer successivo.

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

Dettagli

Inizio:
4 Ottobre 2020
Fine:
28 Novembre 2020
Prezzo:
€2.200,00
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Organizzatore

Altro

Relatori
Chiara De Benedetti
Istruttori
Chiara De Benedetti

WE DO MOVE

YOUR WORLD

ALTIUS CITIUS FORTIUS

Riportare ogni uomo alle condizioni di forzaresistenza e agilità proprie del genere umano, lontano da dolori o malattie.

Offriamo il massimo livello di conoscenza del movimento umano.
Produciamo esperti di movimento.

Questa è la nostra missione.

Headquarter

Orari : 08:00 – 22:00
Indirizzo : Via dei Campi Flegrei 37/a, roma, RM, IT
Telefono: +39 320 7172500

Co/ Maximo

Orari : 07:00 – 22:00
Indirizzo : Via di Casal Boccone, 283, Roma, RM, IT
Telefono: +39 320 7172500